MIA Meeting Internazionale Antirazzista | Iscriviti
15689
page,page-id-15689,page-template-default,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.9,wpb-js-composer js-comp-ver-4.4.4,vc_responsive

Iscriviti

Il Meeting Internazionale Antirazzista per organizzare al meglio gli incontri di formazione vi richiede un’iscrizione.

E’ possibile prenotarsi in pochi secondi qui sotto, cliccando sul link dei dibattiti e delle formazioni ai quali si vuole partecipare e compilando il form allegato.

FORMAZIONE OPERATORI/TRICI SAI

FORMAZIONE OPERATORI/TRICI SAI

FORMAZIONE OPERATORI/TRICI SAI

MARTEDì 5 LUGLIO – ore 14.30 – 16.30

Protezione temporanea e ricongiungimento familiare. Orientamento legale su documenti e procedure di fronte alle aperture delle nuove aree di crisi.
Formazione in collaborazione con Asgi

MERCOLEDì 6 LUGLIO ore 10:00 – 13:00

Formazione SAI Minori
I progetti Minori Stranieri Non Accompagnati a confronto: un percorso di aggiornamento e autoformazione alla luce del proliferare di sistemi di diversi di accoglienza

Gruppi-focus group
– quadro nazionale, regolamenti e leggi regionali
– modelli di accoglienza, affido full/part time e tutori volontari
– orientamento legale e salute
– scuola, formazione e inserimento lavorativo
– lingua, integrazione, modelli educativi

VENERDì 8 LUGLIO ore 10:00 – 13:00 (con prosecuzione pomeridiana)

Formazione | Fare accoglienza: complessità e risorse di una professione

Riconoscersi nella professionalità dell’operatore e dell’operatrice per meglio fronteggiare il lavoro in accoglienza. La professione dell’accogliere richiede grandi dispendi di energie: relazionali, emotive e cognitive, non esaurirle e rigenerarle tutela l’operatrice, l’operatore e migliora il lavoro.
La metodologia utilizzata è laboratoriale e prevederà una sessione finale dove saranno condivisi strumenti di lavoro e supporto per chi è impegnato nell’ambito dell’accoglienza e dell’intervento socio-legale.

Incontro a cura dell’associazione Approdi – composta da psicoterapeuti e psicoterapeute – e del Numero Verde Rifugiati dell’ARCI, realizzato nell’ambito dl progetto “Here4U” , con il supporto dell’UNICEF – Ufficio Europa e Asia centrale.

ISCRIVITI
FORMAZIONE ATLANTE DELLE GUERRE

FORMAZIONE ATLANTE DELLE GUERRE

FORMAZIONE ATLANTE DELLE GUERRE

MERCOLEDì 6 LUGLIO – Ore 10:00 – 13:00

Formazione Atlante delle Guerre e dei Conflitti
AGENDA 2030 Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti

“Cos’è l’Obiettivo 16, quali le azioni possibili”.
A cura di Alessandra Morelli, ex Unhcr in Afghanistan, formatrice

GIOVEDì 7 LUGLIO – Ore 10:00 – 13:00

Formazione Atlante delle Guerre e dei Conflitti
AGENDA 2030 Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti

“Le ragioni della Pace a partire dal ruolo dei diritti umani e delle politiche del riarmo”.
A cura di Emanuele Giordana, direttore editoriale di www.atlanteguerre.it

VENERDì 8 LUGLIO – Ore 10:00 – 13:00

Formazione Atlante delle Guerre e dei Conflitti
AGENDA 2030 Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni forti

“Il ruolo dell’informazione “altra” nella costruzione della Pace”
A cura di Alessandro Graziadei, caporedattore di www.unimondo.org

ISCRIVITI