Venerdì 30 giugno
Mattina
H 10:00 – 13:00
Sala 1
L’informazione sull’accoglienza dei richiedenti asilo: caratteristiche e criticità
Docenti:
Raffaele Masto (Giornalista, redazione esteri di Radio Popolare), Beatrice Taddei Saltini (redazione Atlante delle Guerre e operatrice Atas Trento)
Evento di formazione per giornalisti a cura dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo.
H 9.30 – 12:30
L’appetito vien viaggiando: la cucina africana.
Laboratorio con “CACTUS LAB Oltre confine nascono le idee”
H 10:00 – 14:00
Sala 2
Formazione operatori SPRAR sul Manuale Unico di Rendicontazione 2017
II° Modulo
- Nuovo manuale di rendicontazione (2° parte)
- Laboratori pratici
- Restituzione della formazione/conclusione
H 10:00 – 13:00
Sala 3
Carovana culturale siriana: l’arte, linguaggio universale
Laboratorio a cura degli artisti Walid El Masri, Ali Kaaf, Mohamad Al Roumi
H 10:30 – 12:30
Pineta
Popoli in Transito. Il “Libro dei diritti”
Brainstorming, analisi e scelta dei contenuti.
Laboratorio a cura del Comitato ARCI Empolese Valdelsa
Pomeriggio
H 15.00 -17.00
Sala 1
Conversazioni sulla Siria. I reportage, i racconti, l’attivismo e l’espressione artistica Partecipano:
Emanuele Giordana (Giornalista) e Fulvio Scaglione (Giornalista).
Testimonianze di Aida Husseini (associazione Basmah e Zeitoun, Libano) e degli artisti della Carovana Culturale Siriana.
H 15:00 – 17:00
Sala 3
Presentazione progetti ECVET e E-Skills per il contrasto al digital divide
Presentazione del progetto europeo ECVET per il contrasto all’esclusione digitale e del progetto E-Skills 4 e-Inclusion che utilizza le competenze professionali del facilitatore digitale per formare operatori che accompagnano migranti, rifugiati e richiedenti asilo nel loro percorso di inserimento.
H 15.00 -17.00
Pineta
Popoli in Transito. Immagina la mia storia…
Focus sul popolo curdo: ideazione di una storia a fumetti
Laboratorio a cura del Comitato ARCI Empolese Valdelsa
H16:00 – 19:00
Laboratorio di cucito
Con “CACTUS LAB Oltre confine nascono le idee”
H 17:00 – 19:00
Sala 1
La Buona Accoglienza
Buone prassi e politiche per l’accoglienza dei migranti
Saluto e introduzione di Samuele Lippi (Sindaco di Cecina)
Partecipano:
Vittorio Bugli (Assessore Immigrazione Regione Toscana), Matteo Biffoni (Sindaco di Prato e Responsabile Immigrazione ANCI Nazionale), Monica Cerutti (Assessora Cooperazione internazionale e Immigrazione Regione Piemonte), Walter Massa (Coordinatore Sistema Nazionale Accoglienza ARCI), Luca Rizzo Nervo (Assessore Welfare Comune di Bologna).
Modera:
Simone Ferretti (Responsabile Immigrazione ARCI Toscana)
Sera
H 22:00
Edda
Concerto