sabato 13 settembre 2025

 

*10:00 Formazione SAI (Sistema Accoglienza Integrazione)

IL CONTRIBUTO DELL’OTTICA TRANSCULTURALE NEL LAVORO DI ACCOGLIENZA E CURA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI E NEO MAGGIORENNI IN MIGRAZIONE VOLONTARIA O FORZATA

Con
Lelia Pisani etnopsicologa, Presidente Centro Studi Sagara

 

————————————–

 

*10:00 POPOLARE ED INCLUSIVO: LO SPORT COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE E COESIONE

Costruire insieme una definizione collettiva e partecipata di “sport popolare”: a partire dalle esperienze di sport popolare legate al mondo ARCI vogliamo provare a dare anche una definizione di cos’è per noi lo sport popolare, quali i punti di forza e quelli di debolezza.

 

————————————–

 

*10:00 SMANTELLARE LA BIANCHEZZA:

dal razzismo strutturale e le pratiche di razzializzazione al riconoscimento e decostruzione del canone della bianchezza.

Con

Nogaye Ndiaye, giurista, divulgatrice, scrittrice e formatrice su antirazzismo e decolonizzazione, attivista femminista e antirazzista attraverso la pagina Instagram Le regole del diritto perfetto.

Valeria Ribeiro Corossacz, docente di antropologia culturale e etnografia a Roma Tre, i suoi temi di ricerca riguardano il razzismo, l’antirazzismo, pratiche e teorie femministe.

————————————–

 

*10:00 FORMAZIONE a cura dell’Atlante delle Guerre

 

————————————–

 

*10:00 FORMAZIONE T.O.M

Contesto geopolitico, operatività generale del soccorso in mare, struttura operativa di T.O.M

Presentazione dei tre gruppi di lavoro: personale marinaresco, guest care, personale sanitario, personale di terra.

————————————–

*11:30 RIFORMA DELLA CITTADINANZA
Assemblea degli enti promotori toscani dopo il referendum, costruzione di un documento politico condiviso

Partecipa:

Riccardo Magi, deputato e segretario nazionale +Europa

————————————–

 
 

*14:30 FORMAZIONE T.O.M
formazioni teoriche dei tre gruppi: le formazioni saranno tenute e supportate dagli equipaggi che hanno partecipato alle missioni in mare 

 

————————————–

 

*15:00 TALK DIRITTO ALLO SPORT: MUTUALISMO FUORI DALLA LOGICA COMPETITIVA
Il laboratorio della mattina approda in una seconda fase di confronto fra realtà di sport popolare e le nostre realtà circolistiche provando a costruire una sorta di linee guida per i circoli.

 

————————————–

 

*16:30 TALK DALLE PAROLE AI FATTI: DECOSTRUIRE STEREOTIPI E CREARE CONSAPEVOLEZZA

Un dialogo tra Saif Ur Rahman Raja e Renata Pepicelli sulle visioni plurali della nostra contemporaneità

 

————————————–

 

 

*19:00 ENOICHE RESISTENZE:
“Le viti e i vini che resistono alla TAV”

Coordina

Stefano Carmassi Presidenza ARCI Toscana, con Martin Rance Delegato FISAR Firenze e Docente di Enografia, Raffaella Melotti Slow Food e Docente di Enografia.


Sarà presente un rappresentante della azienda agricola Granja Farm di Chiomonte in Alta Val di Susa.

 

————————————–

 

21:00 CONCERTO GIANCANE

Dopo centinaia di date in tutta Italia, la collaborazione con Zerocalcare per la serie #Netflix “Strappati lungo i bordi”, Giancane arriva al MIA di Cecina con il suo Estate Magica Tour, una serata tra musica, ironia tagliente e resistenza emotiva. Come lo ha definito lo stesso artista romano ed ex componente del celebre gruppo Il Muro del Canto “Il tour di Estate Magica sarà una specie di rito collettivo: balliamo, sì, ma con la consapevolezza che fuori c’è un mondo che esplode. È il bisogno di ridere e pensare mentre tutto trema. Non per fregarsene, ma per restare vivi”.